La scuola:

_La Wu Wei Kung Fu Association nasce da un' idea del Dott.Riccardo Passarelli ed e' rivolta a tutti coloro siano interessati alle arti marziali cinesi e allo studio del Wing Chun.
Il suo percorso formativo inizia da bambino con la pratica del Karate,della scherma,poi con quella della Kick Boxing per poi essere rapito dall'affascinante mondo del Wing Chun.Restando sempre disponibile a spunti di crescita con altre arti marziali ,cui e' solito anche allenarsi vedi muay thai.
Egli pratica prima il Wing Chun stile Leung Ting a Caserta,poi un viaggio ad Hong Kong lo porta a conoscenza del Maestro Donald Mak e rimane particolarmente colpito dalla sua bravura,dalle sue capacita' tecniche nonche' dalla sua disponibilita' e dedizione all'insegnamento.
In Italia egli ha modo di studiare il wing chun anche sotto la guida di SiFu Simone SEBASTIANI, allievo Diretto del Maestro Donald Mak e Responsabile Nazionale della "Donald Mak Internationl Wing Chun Institute" di Hong Kong dove il maestro Passarelli si reca frequentemente,ed e' istruttore qualificato.
La Wu Wei Kung Fu Association e' stata Affiliata e Ufficialmente Riconosciuta per 5 anni dalla Scuola di Discipline Orientali SAN BAO del Maestro Simone SEBASTIANI come una delle Sedi in Italia in cui è possibile studiare il programma originale tramandato dal Gran Maestro Ip Man al Maestro Chow Tze Chuen e da questo, attraverso i Maestri Donald Mak e Sebastiani, fino a Riccardo Passarelli. Il dott.Riccardo Passarelli ha modo di studiare tutte il sistema a mani nude e la forma al mook yan jong ma poi una serie di circostanze e di riflessioni personali hanno fatto maturare in lui l'intenzione nell'ottobre 2013 di allontanarsi dalla San Bao e dalla Iwco ,cercando nuovi spunti . Attualmente la WuWei Kung Fu Association offre ai propri allievi un insegnamento che poggia le basi sulle precedenti esperienze e sulle future esperienze in ambito wing chun che il Dott.Passarelli continua ad avere sia in Italia che all'estero. Nell'Agosto 2014 si e' recato nuovamente per la sesta volta in Cina presso il Maestro Jet Wan , Lineage Kong Chi Keung con cui continua ad essere in contatto .Il maestro Jet wan si e' mostrato una persona eccezionale,con una competenza elevata ed un wing chun davvero pratico e diretto che punta in modo reale al combattimento .Nel 2016 recandosi nuovamenti in Cina ha modo di approfondire meglio il sistema del maestro Jet Wan ,di completare lo studio del bastone lungo(long poles) attraverso il maestro Liang Jia Ming della scuola di Lun Kai e studiare meglio i coltelli a farfalla in Foshan.
Per la Wu Wei Kung Fu l'aggiornamento e la crescita viene prima di tutto e ai titoli altisonanti di cui molti insegnanti si fregiano,spesso ingiustificatamente, anteponiamo efficacia,serietà e impegno.
La Wu Wei Kung Fu Association nasce con lo scopo di diffondere il Wing Chun nella maniera piu 'autentica e naturale possibile; il maestro Riccardo infatti, animato da una profonda passione e competenza, seguira' ogni allievo nel suo percorso formativo e svolgera' l'insegnamento del Wing Chun in maniera tanto innovativa come forme di apprendimento quanto tradizionale come fonte di provenienza.
Il modo migliore per scegliere una scuola di arti marziali e' sperimentarne l'approccio sul campo e verificare se corrisponda a quanto tu stia cercando.
Il suo percorso formativo inizia da bambino con la pratica del Karate,della scherma,poi con quella della Kick Boxing per poi essere rapito dall'affascinante mondo del Wing Chun.Restando sempre disponibile a spunti di crescita con altre arti marziali ,cui e' solito anche allenarsi vedi muay thai.
Egli pratica prima il Wing Chun stile Leung Ting a Caserta,poi un viaggio ad Hong Kong lo porta a conoscenza del Maestro Donald Mak e rimane particolarmente colpito dalla sua bravura,dalle sue capacita' tecniche nonche' dalla sua disponibilita' e dedizione all'insegnamento.
In Italia egli ha modo di studiare il wing chun anche sotto la guida di SiFu Simone SEBASTIANI, allievo Diretto del Maestro Donald Mak e Responsabile Nazionale della "Donald Mak Internationl Wing Chun Institute" di Hong Kong dove il maestro Passarelli si reca frequentemente,ed e' istruttore qualificato.
La Wu Wei Kung Fu Association e' stata Affiliata e Ufficialmente Riconosciuta per 5 anni dalla Scuola di Discipline Orientali SAN BAO del Maestro Simone SEBASTIANI come una delle Sedi in Italia in cui è possibile studiare il programma originale tramandato dal Gran Maestro Ip Man al Maestro Chow Tze Chuen e da questo, attraverso i Maestri Donald Mak e Sebastiani, fino a Riccardo Passarelli. Il dott.Riccardo Passarelli ha modo di studiare tutte il sistema a mani nude e la forma al mook yan jong ma poi una serie di circostanze e di riflessioni personali hanno fatto maturare in lui l'intenzione nell'ottobre 2013 di allontanarsi dalla San Bao e dalla Iwco ,cercando nuovi spunti . Attualmente la WuWei Kung Fu Association offre ai propri allievi un insegnamento che poggia le basi sulle precedenti esperienze e sulle future esperienze in ambito wing chun che il Dott.Passarelli continua ad avere sia in Italia che all'estero. Nell'Agosto 2014 si e' recato nuovamente per la sesta volta in Cina presso il Maestro Jet Wan , Lineage Kong Chi Keung con cui continua ad essere in contatto .Il maestro Jet wan si e' mostrato una persona eccezionale,con una competenza elevata ed un wing chun davvero pratico e diretto che punta in modo reale al combattimento .Nel 2016 recandosi nuovamenti in Cina ha modo di approfondire meglio il sistema del maestro Jet Wan ,di completare lo studio del bastone lungo(long poles) attraverso il maestro Liang Jia Ming della scuola di Lun Kai e studiare meglio i coltelli a farfalla in Foshan.
Per la Wu Wei Kung Fu l'aggiornamento e la crescita viene prima di tutto e ai titoli altisonanti di cui molti insegnanti si fregiano,spesso ingiustificatamente, anteponiamo efficacia,serietà e impegno.
La Wu Wei Kung Fu Association nasce con lo scopo di diffondere il Wing Chun nella maniera piu 'autentica e naturale possibile; il maestro Riccardo infatti, animato da una profonda passione e competenza, seguira' ogni allievo nel suo percorso formativo e svolgera' l'insegnamento del Wing Chun in maniera tanto innovativa come forme di apprendimento quanto tradizionale come fonte di provenienza.
Il modo migliore per scegliere una scuola di arti marziali e' sperimentarne l'approccio sul campo e verificare se corrisponda a quanto tu stia cercando.
Alcune certificazioni ed esperienze nei vari anni ....